ARTE VENTENNIO

Social
Contattaci
Indirizzo

debartolo.simone@archiworldpec.it

Italia

BARI. PALAZZO COLONNA

2024-10-27 20:13

Array() no author 84482

I PALAZZI DEL VENTENNIO, Bari Palazzo Colonna, Vincenzo Bavaro, Nicola Colonna, Luigi Colonna,

BARI. PALAZZO COLONNA

   Il Palazzo Colonna (Ing. Vincenzo Bavaro, 1925) voluto dal costruttore Cav. Luigi Colonna (Bari 1863-1942) presenta una facciata molto articolata, di ben 19 interassi. L’edificio è di 5 piani, più pianterreno ed attico; il basamento comprende due livelli, l’elevazione 4 piani, l’attico di coronamento uno. Verticalmente, il prospetto è ritmato da un ordine di paraste giganti corinzie, che poggiano su mensole sporgenti dalle fasce bugnate del robusto basamento in pietra calcarea. Il magniloquente portale d’ingresso tetrastilo presenta colonne cerchiate in corrispondenza dell’entasi, con capitelli corinzi rivisitati in chiave eclettica, che reggono segmenti di trabeazione a sostegno del balcone di forma mistilinea; nella mezzeria della balaustra è visibile l’emblema gentilizio della Famiglia Colonna. I due ingressi laterali sono rimarcati da analoghi portali a due colonne, simmetrici rispetto all’asse centrale; in corrispondenza di tale asse si trova l’orologio dell’attico di coronamento. L’impaginato architettonico è classicista-eclettico, con stilemi propri del tardo-liberty. Per quel che riguarda le decorazioni, sia esterne che interne, esse sono tradizionalmente attribuite all’artista Nicola Colonna (Palo del Colle, Bari 1862 - Bari 1949), che era solito collaborare col fratello Luigi (il costruttore). In particolare, le due figure ai lati dell’orologio, una virile l’altra muliebre, dovrebbero rappresentare Il Tempo e l’Ora.



©

Social
Contattaci
Indirizzo

debartolo.simone@archiworldpec.it

Italia

©