ARTE VENTENNIO

Social
Contattaci
Indirizzo

debartolo.simone@archiworldpec.it

Italia

Osimo

2025-07-14 21:34

Array() no author 84482

Città, Osimo, Ancona, Innocenzo Sabbatini,

Ad Osimo, in provincia di Ancona, il progetto dell’Edificio del Liceo Ginnasio “G. Leopardi” (1914) è dell’Arch. Innocenzo Sabbatini (Osimo, Ancona 18

  Ad Osimo, in provincia di Ancona, il progetto dell’Edificio del Liceo Ginnasio “G. Leopardi” (1914) è dell’Arch. Innocenzo Sabbatini (Osimo, Ancona 1891 - Roma 1983) in collaborazione con lo zio, Ing. Costantino Costantini (Osimo 1854 - 1937).

  Altre opere del Sabbatini per la sua città natale: Casa Bisogni (1907); Nuovo Serbatoio Idrico (1933) in piazza del Duomo; progetto per Scuola Elementare in via Cinque Torri (1934); nuove porte e cancelli (1935) e decorazione della Sala Podestarile (1936) del Palazzo Comunale; Casa d'abitazione Giuliodori (1936) in v. Cialdini; restauro del Palazzo Leopardi-Dittajuti (1937) in piazza Duomo; progetto del Borgo Guarnieri (1937); restauro del Palazzo Gallo della “Cassa di Risparmio di Ancona” (1937); ristrutturazione della Porta Vaccaro (1937); nuova facciata di Casa Mercuri (1938) in v. cinque Torri; ristrutturazione del Palazzo Leopardi (1938-39); restauro del Palazzo Sinibaldi-Magnoni (1938); sistemazione di piazza Boccolino (1938); progetto (n. r.) per Palestra dell’ONB (1939); restauro del Palazzo Badialetti (1942); progetto di sistemazione dell’Asilo di Mendicità e dell’Orfanotrofio Femminile (1943); restauro di Casa Graciotti (1943); sistemazione dei Giardini pubblici (1946-47); ristrutturazione di Casa Cardinali (1949); Villa Orsi Fagioli (1949); Bagni Pubblici (1952) di v. S. Francesco; Casa Attili Milone (1957); Edificio d’abitazione della Cooperativa “Domus Nostra” (1958); Istituto S. Carlo (1958); fontana (n. r.) in piazza Boccolino (1958); Casa Zoppi (1959); fontana (n. r.) in piazza Duomo (1959); studi per Piano Regolatore Generale (1961-68).

  Nel Cimitero Maggiore realizzò le seguenti opere: la Cappella Funeraria Giuliodori (1929); la Cappella Funeraria Cardinali (1932); Cappella Funeraria Leopardi (1933); Tomba Abbondanti-Fava (1934); Cappella Funeraria Giorgietti-Paternesi (1934); Cappella Funeraria Buglioni (1934); Cappella Funeraria Belli-Tombolesi (1935); Cappella Funeraria Sinibaldi-Magnoni (1935); restauro della Chiesa dell’Annunziata e Sacello dei Caduti (1938-39); Cappella Funeraria Costantini (1938); Cappella Funeraria Mariani (1939).

©

Social
Contattaci
Indirizzo

debartolo.simone@archiworldpec.it

Italia

©